• Richiedere l'offerta
  • SP
  • IT
  • FR
  • EN
  • RO
+39 388 694 4959
contact@tripnheal.com
  • Registrati
  • Accedi
Tripnheal
  • Chi siamo
  • Procedure mediche
  • Informazioni utili
  • Come funziona
  • Richiedere l'offerta
Tripnheal
Tripnheal
  • Home /
  • Parodontologia
    Parodontologia
  • Home /
  • Parodontologia

Parodontologia

SKU: 0006

È la specialità dell'odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento di quelle malattie che colpiscono i tessuti che tengono il dente sull'arco (gomma, legamento, ossa e dente).

Domande frequenti
0,00 RON

Disponibile

  • Descrizione
  • Informazioni
  • Additional Info
Descrizione

Domande frequenti

Cos'è la parodontologia?

È la specialità dell'odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento di quelle malattie che colpiscono i tessuti che tengono il dente sull'arco (gomma, legamento, ossa e dente).

Cos'è la parodontite?

La malattia parodontale ha tre stadi: gengivite, parodontite superficiale e parodontite profonda. Nella prima fase, si tratta di un' infiammazione gengivale, che si manifesta con arrossamento, gonfiore o sanguinamento della gengiva. Se non viene trattata, può degenerare in una parodontite, che colpisce le strutture profonde, e può portare alla perdita dei denti nel tempo, alla retrazione gengivale con esposizione alla radice.

Le cause di questa malattia dentale sono varie, tra cui: i fattori genetici, psicologici, la scarsa igiene orale, le cattive abitudini oppure uno stile di vita poco sano.

Come viene trattata la parodontite?

Il trattamento della parodontite è complesso, a seconda di quanto è avanzata la malattia e può essere completamente curata o semplicemente tenuta sotto controllo.

Il primo passo è la consultazione iniziale per una diagnosi corretta che comprende una serie di analisi, radiografie e tomografie centralizzate. Nel caso della gengivite, il trattamento consiste in una completa igiene dentale (detartrazioni e collutori professionali per l'annientamento dei microbi dal livello gengivale). In alcuni casi è possibile eseguire una terapia parodontale non invasiva con strumentazione microchirurgica per alleviare il sanguinamento e l'infiammazione delle gengive. Questo stadio viene eseguito in anestesia.

ÎNelle fasi più avanzate, quando si perde l'osso o il supporto gengivale, è necessario ricorrere alla chirurgia parodontale, che riduce l'infezione e ripristina il supporto osseo o gengivale aggiungendo innesti di osso / gengivali.

La retrazione gengivale

È uno stato dentale che si manifesta con la rimozione o la distruzione della gengiva che circonda il dente fino a quando la sua radice può essere vista. Le cause sono molteplici: scarsa igiene orale, spazzolatura dei denti scorretta (aggressiva), abitudini viziose, malattia parodontale, posizione dei denti alterata sull'arcata, disturbi genetici, piercing alle labbra, lingua, guance.

Questa malattia può essere associata alla sensibilità al freddo, al caldo e al dolce.

Esiste un trattamento per le retrazioni gengivali?

Certamente ci sono dei metodi di trattamento che consistono nel regolare il tessuto gengivale esistente coprendo l'area di retrazione con vari metodi chirurgici o non invasivi.

I primi sintomi della parodontite

  • Sanguinamento all' improvviso oppure durante la spazzolatura;
  • Infiammazione gengivale e arrossamento delle gengive;
  • Movimento del dente;
  • Cambiamento della posizione dei denti;
  • Retrazione gengivale.

Anche se non sia presente nessuno di questi sintomi, si dovrebbe andare da un dentista per una consultazione approfondita, soprattutto se è presente un caso di parodontite in famiglia o sono presenti almeno uno di questi sintomi.

Informazioni
Additional Info

Richiedere l'offerta

  • Please Fill Recaptcha To Continue

© 2021 tripnheal.com |  Powered by blugento

Chiamaci ora

+39 388 694 4959

Scrivici un messaggio

contact@tripnheal.com
VIK MED SOLUTIONS SRL CUI: 39989359 Reg. Com. J12/4627/11.10.2018
×
×

Accedi Crea un account
+39 388 694 4959
contact@tripnheal.com